- paraschegge
- pa·ra·schég·ges.m.inv., agg.inv. TS milit.1. s.m.inv., opera di protezione contro le schegge prodotte dall'esplosione dei proiettili, costituita da traversoni posti davanti alle trincee o dislocati tra i pezzi di artiglieria | ciascuno dei muri o dei terrapieni di sicurezza che separano tra loro i vari depositi di munizioni2. s.m.inv., riparo contro le incursioni aeree costruito con sacchi di sabbia, tavoloni e sim. a protezione di rifugi, edifici pubblici, monumenti, ecc.3. agg.inv., sulle navi da guerra, di dispositivo che serve da protezione contro le schegge dei proiettili: paratia, scudo, ponte paraschegge; anche s.m.inv.\DATA: 1958.ETIMO: comp. di 2para- e del pl. di scheggia.
Dizionario Italiano.