paraschegge

paraschegge
pa·ra·schég·ge
s.m.inv., agg.inv. TS milit.
1. s.m.inv., opera di protezione contro le schegge prodotte dall'esplosione dei proiettili, costituita da traversoni posti davanti alle trincee o dislocati tra i pezzi di artiglieria | ciascuno dei muri o dei terrapieni di sicurezza che separano tra loro i vari depositi di munizioni
2. s.m.inv., riparo contro le incursioni aeree costruito con sacchi di sabbia, tavoloni e sim. a protezione di rifugi, edifici pubblici, monumenti, ecc.
3. agg.inv., sulle navi da guerra, di dispositivo che serve da protezione contro le schegge dei proiettili: paratia, scudo, ponte paraschegge; anche s.m.inv.
\
DATA: 1958.
ETIMO: comp. di 2para- e del pl. di scheggia.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • paglietto — pa·glièt·to s.m. TS mar. 1. grossa stuoia grezza e molto resistente usata sui ponti delle imbarcazioni come tappeto, paraschegge, parabordo, ecc. 2. al pl., in passato, sorta di difesa posta intorno a un bastimento, formata da reti, cordame e sim …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”